Tag: multiproprietà
-
I vantaggi della multiproprietà
La multiproprietà nasce come soluzione ideale per andare in vacanza a prezzo contenuto in una località turistica famosa; con una piccola somma di denaro, rispetto all’acquisto di un immobile, si può frequentare una località che ci piace particolarmente. Alcuni multiproprietari ad esempio, pur avendo un immobile di proprietà nella località, avevano acquistato un periodo in…
-
Il multiproprietario insoddisfatto…
Identikit del multiproprietario insoddisfatto Nel mondo della multiproprietà ci sono due tipi di multiproprietario: quello soddisfatto e quello insoddisfatto. Quello soddisfatto è talmente contento che è molto probabile abbia più di una multiproprietà e sia esperto del sistema di scambio della multiproprietà per cui riesce a trarre vantaggio dal proprio acquisto, perché conosce bene la…
-
Multiproprietà, proprietà e periodo di utilizzo
Comprendere i concetti di Multiproprietà, proprietà e periodo di utilizzo per capire come sono ripartite le spese
-
La multiproprietà in bassa stagione (parte 2)
La bassa stagione attira per il basso costo dell’investimento, ma può nascondere caratteristiche uniche.
-
La Multiproprietà in bassa stagione (parte 1)
La multiproprietà se ha un calendario esteso con tanti periodi in bassa stagione è spesso il principale problema della difficile gestione. La multiproprietà con tanti periodi in bassa stagione rappresenta uno dei motivi per cui le multiproprietà vanno in contro a difficoltà economiche. Il costruttore (e il venditore) cerca di trarre il maggior profitto possibile…
-
Animali e multiproprietà
Animali e multiproprietà è una delle problematiche frequenti che un gestore di una struttura in multiproprietà deve affrontare. Gli animali domestici fanno parte della famiglia e spesso fa piacere portarli con sé in vacanza, anche se in Italia non sempre è facile e non sempre le strutture ricettive sono attrezzate.Uno dei quesiti che spesso pongono…
-
Quale Multiproprietà?
descrizione delle tipologie di multiproprietà secondo la normativa italiana